Sindrome della banda ileotibiale con la tecarterapia Winback
Sindrome della banda ileotibiale con la tecarterapia Winback
Cos'è la sindrome della banda ileotibiale?
La sindrome della banda ileotibiale (ITBS) è una lesione che colpisce generalmente corridori e ciclisti. Si tratta di una tendinopatia comune causata da un conflitto ripetuto durante i movimenti deboli di flesso-estensione, tra il bordo posteriore della banda ileo-tibiale e il condilo esterno. Ne consegue un'infiammazione del tratto ileo-tibiale con un dolore tipico, vicino al lato laterale del ginocchio o al lato opposto del condilo esterno. Tuttavia, l'origine meccanica non è sistematica e l'origine può essere idiopatica o da una borsa primaria grave.
Come può essere trattata con la tecarterapia Winback?
Gli ultimi accessori Winback (Fascia Skills, Tecar 6 ed elettrodi Flex) sono gli strumenti più efficaci della tecarterapia per trattare rapidamente l'ITBS. Il metodo migliore consiste nel lavorare sulle aderenze fasciali utilizzando Fascia Skills sul TFL, per poi concentrare il trattamento con Tecar 6 sulla zona dolorosa.
Se non siete ancora dotati di strumenti all'avanguardia, dovrete utilizzare la CET dinamica in ipertermia con l'elettrodo Thai, per rompere le aderenze sul TFL. Successivamente, sarà necessario utilizzare la RET in 3.0 sulla zona dolorosa per rivascolarizzare. Tuttavia, l'azione sarà meno precisa rispetto agli strumenti specifici sopra citati. Dopo un'analisi biomeccanica, il lavoro sul passo e/o il lavoro di stabilizzazione del bacino potranno essere eseguiti in RET 2.0 con l'aiuto di elettrodi adesivi (o dei nuovi elettrodi Flex). La tecarterapia Winback consentirà un miglioramento, ma per risolverlo sarà necessario individuare la causa e spesso rielaborare lo schema di corsa, l'avvio del passo,...